Corso personalizzato per risolvere problemi comportamentali di cani di tutte le razze ed età.
La ri-educazione comportamentale è l’unica soluzione valida per il trattamento di problemi comportamentali ed è destinata a quei cani che per questioni legate alla storia passata, all’educazione o alle abitudini di vita, hanno sviluppato dei comportamenti problematici (es. ansia da separazione, aggressività, fobie, problemi relazionali, etc.). La rieducazione comportamentale viene effettuata tramite consulenze personalizzate da parte di un dog trainer esperto in problemi di comportamento del cane. Le consulenze si svolgono a domicilio perchè i problemi comportamentali vanno trattati nell’ambiente in cui il cane vive. Questo tipo di corso è adatto a cani che hanno problemi comportamentali tra quelli elencati qui sotto. Se sospetti che il tuo cane abbia un problema di comportamento ma non sei sicuro puoi prenotare comunque questo corso. Durante il primo incontro il dog trainer farà una valutazione del tuo cane per capire se si tratti effettivamente di un problema comportamentale o solo di problemi che possono essere risolti con un percorso base di educazione. Nel caso in cui venga confermato che si tratta di problemi comportamentali potrai procedere immediatamente con questo percorso di rieducazione comportamentale; nel caso in cui invece il trainer stabilisse che non si tratta di problemi comportamentali e che per risolvere il problema fosse necessario lavorare semplicemente sull’educazione, procederete con il corso di educazione per cuccioli (se il cane ha meno di 6 mesi) o il corso di educazione per cani giovani e adulti (se il cane ha più di 6 mesi).
Il corso di rieducazione è adatto a risolvere i seguenti problemi di comportamento. Durante il primo incontro il dog trainer effettuerà una valutazione del cane per personalizzare il programma in base alle vostre esigenze.
La prenotazione del corso di rieducazione si effettua online in 2 minuti. Puoi consultare le disponibilità dei dog trainer nella tua zona e selezionare il giorno e orario che preferisci. La visita si svolge al tuo domicilio o nelle immediate vicinanze (ad esempio sotto casa o al parco più vicino) quindi dovrai specificare anche l’indirizzo al quale vuoi che ti raggiungiamo.
Ecco come procedere per effettuare la prenotazione:
1. Clicca sul bottone PRENOTA ORA
2. Compila il breve form inserendo le informazioni richieste
3. Scegli il giorno e orario che preferisci per la prima lezione
4. Completa il form con i tuoi dati personali
5. Ricevi la mail di conferma dell’appuntamento
Cosa succede dopo?
A questo punto sei pronto per cominciare! Il dog trainer ti raggiungerà nella data richiesta all’indirizzo specificato.
Il pagamento può essere effettuato online dopo la conferma della prenotazione oppure direttamente al dog trainer durante il primo incontro.
Durante il primo incontro potrai spiegare in dettaglio il problema che riscontri nel comportamento del tuo cane. Il dog trainer ti farà alcune domande e osserverà attentamente il cane per effettuare una valutazione.
Successivamente definirete il programma che è sempre personalizzato in base alle esigenze e comincerete subito con i primi interventi mirati alla risoluzione del problema.
Procederete poi con le consulenze rimanenti fino a quando il problema sarà risolto.
E dopo il primo incontro?
Al termine di ogni incontro potrai prenotare il successivo concordando il tuo giorno e orario preferito direttamente con il dog trainer.
La frequenza degli incontri è generalmente settimanale ma può variare in base al tipo e alla complessità del problema da risolvere. Il tempo necessario per la risoluzione viene solitamente preventivato dopo la valutazione iniziale: dipende dalla gravità del problema, dalle reazioni del cane alla terapia comportamentale, dai suoi tempi di apprendimento e da quanto accuratamente verrano seguite le indicazioni del dog trainer nei giorni successivi alla visita.
I problemi comportamentali del cane sono quelli elencati sopra, dalla più lieve alla più grave intensità. Oltre a rendere la vita del proprietario difficile, provocano un malessere psicologico e fisico nel cane. Inoltre i problemi comportamentali, se non trattati correttamente, nella maggior parte dei casi peggiorano nel tempo rendendo sempre più difficile l’intervento e sempre più lunghi i tempi di risoluzione. Per queste ragioni i problemi comportamentali vanno risolti immediatamente e senza esitazione al primo segnale, a prescindere dall’intensità della manifestazione. Più tardi si interviene, più sarà difficile risolvere il problema. Problemi isolati come tirare al guinzaglio, non tornare al richiamo, saltare addosso alle persone, sporcare in casa, NON sono problemi comportamentali. Questi ultimi comportamenti possono essere molto fastidiosi ma hanno quasi sempre a che vedere con l’educazione. Se il tuo cane fa una o più di queste cose ma non manifesta altri comportamenti più gravi come quelli elencati sopra, allora devi optare per il corso di educazione per cuccioli (se il cane ha meno di 6 mesi) o il corso di educazione per cani giovani e adulti (se il cane ha più di 6 mesi). Ad esempio, un cucciolo che non è mai stato educato, potrebbe mordere perchè non conosce le regole, non per aggressività. In ogni caso, se hai un dubbio, puoi sempre prenotare questo corso e cambiarlo dopo la valutazione iniziale, procedendo immediatamente con il programma più adatto al tuo cane.
Il percorso di rieducazione comportamentale è adatto sia a cani con problemi di comportamento che a cani di cui si vuole una valutazione perchè si sospetta un problema di comportamento. Nel caso in cui, a seguito della valutazione iniziale, emergesse che non si tratta di un problema di comportamento si potrà optare per il corso più adatto.
Il pagamento dell’intera quota di iscrizione al corso deve essere effettuato prima o durante il primo incontro.
Il servizio è disponibile a domicilio in tutte le città indicate sulla mappa, inclusa la provincia. La visita verrà effettuata al tuo domicilio perchè i problemi comportamentali vanno trattati nell’ambiente in cui il cane vive. In base alle necessità ed indicazioni del dog trainer, le visite potrebbero avvenire anche nelle immediate vicinanze, ad esempio sotto casa o nel parco più vicino.
London
Milano e provincia
Il servizio è attivo a domicilio in tutta la città di Milano e provincia
Monza e provincia
Il servizio è attivo a domicilio in tutta la città di Monza e provincia
Como e provincia
Il servizio è attivo a domicilio in tutta la città di Como e provincia
Lodi e provincia
Il servizio è attivo a domicilio in tutta la città di Lodi e provincia
Torino e provincia
Il servizio è attivo a domicilio in tutta la città di Torino e provincia
Bergamo e provincia
Il servizio è attivo a domicilio in tutta la città di Bergamo e provincia
Roma
Lugano
Zurich
Bellinzona
Luzern
Barcelona
Madrid
Paris
Trento e provincia
Verona e provincia
Brescia e provincia
Parma e provincia
Venezia e provincia
Genova e provincia
Genova e provincia
Le visite per la rieducazione si svolgono nei giorni e orari che preferisci. Puoi prenotare online una visita in giorni e orari a scelta tra lunedì e domenica dalle 9:00 alle 21:00. Puoi visualizzare le disponibilità dei dog trainer della tua zona in fase di prenotazione online.
La maggior parte dei problemi si risolvono velocemente in 1-2 mesi ma la frequenza degli incontri è variabile quindi il tempo complessivo per la risoluzione non può essere preventivato prima della valutazione iniziale: dipende dalla gravità del problema, dalle reazioni del cane alla terapia comportamentale, dai suoi tempi di apprendimento e da quanto accuratamente verrano seguite le indicazioni del dog trainer nei giorni successivi alla visita. In base alla valutazione iniziale si potrà valutare con quale frequenza proseguire e quindi quanto tempo sarà necessario per risolvere completamente il problema.
Utilizziamo un metodo basato sulla comunicazione e sull’impostazione di un corretto rapporto cane-padrone. Il nostro metodo non prevede in alcun modo l’uso di coercizione o violenza. Cerchiamo di ottenere i migliori risultati nel più breve tempo possibile, rispettando sempre il benessere psico-fisico del cane, la sua natura e le sue attitudini. Il metodo è fondato su comprovati studi di psicologia canina e umana. Utilizziamo precise tecniche di insegnamento applicate in modo scientifico, seguendo i normali principi dell’addestramento positivo e “gentile” inteso come un tipo di addestramento che NON fa uso di violenza per insegnare un comportamento, ferma restando, soprattutto nei casi più complessi, la necessità di avere il massimo controllo sul proprio cane e di comunicargli in modo chiaro e risoluto quali sono i limiti.
Hanno risolto il problema per il quale ho richiesto la visita del dog trainer
Un ottimo investimento considerato che il problema comportamentale si è risolto in fretta e abbastanza semplicemente. Lo consiglio
Chi ha un cane con problemi comportamentali sa quanto possa trasformarti la vita in un incubo. Non avevo più speranze per Lucky il mio peloso con un passato difficile, preso in canile da cucciolo. Distruggeva tutto quando restava da solo e io non potevo neanche più uscire di casa. Seguendo le regole e i suggerimenti dell’educatrice che è venuta a casa ho avuto molti miglioramenti, finalmente concreti. Sono soddisfatta, bravi!
Dog trainer professionisti e competenti, ed i risultati parlano chiaro. Ottima consulenza
Le visite sono state utili per risolvere diversi problemi di comportamento. I miglioramenti sono stati inaspettatamente veloci
Ho richiesto delle visite per Byron che con il passare del tempo è diventato ingestibile: saltava addosso graffiando per un po’ di attenzione, abbaiava ininterrottamente quando era in compagnia e anche quando restava da solo. Per non parlare delle uscite che erano un vero stress a causa del fatto che tirava tantissimo per l’agitazione. Abbiamo risolto tutto e ancora non riesco a crederci. Grazie 1000…
5 stelle meritate per essere riusciti nell’impossibile! Diana è molto più tranquilla e il nostro rapporto è decisamente migliorato dalla visita del dog trainer, non l’avrei mai detto
Hanno risolto tutti i problemi del mio cane isterico. Ha distrutto tutta la casa e non era possibile portarlo fuori, nonostante i farmaci che la precedente comportamentalista gli aveva prescritto. Adesso con sos dog trainer abbiamo sospeso i farmaci e lavorato sul suo comportamento con ottimi risultati. Sono soddisfatto e consiglio a tutti una consulenza con questi dog trainer
La migliore soluzione trovata a Milano
Visualizza tutte le recensioni >
Questo corso è adatto ad affrontare e risolvere tutti i problemi comportamentali del cane: ansia da separazione (non vuole restare da solo), distruttività, abbaiare eccessivo o fuori contesto, iperattività e continua agitazione, stress e ansia generale, disturbi ossessivi, problemi relazionali con le persone, problemi relazionali con altri cani, paure e fobie, aggressività verso persone, aggressività verso altri cani. Il programma è sempre personalizzato in base alle tue esigenze.
Si, riceverai tutte le informazioni necessarie a risolvere il problema del tuo cane. Imparerai ad interpretare correttamente il suo comportamento, ne individuerai insieme al dog trainer le cause e capirai come risolverlo.
La frequenza delle lezioni viene definita dal dog trainer dopo la valutazione al primo incontro. Generalmente è settimanale ma varia in base alla complessità del problema da risolvere, i tempi di apprendimento del cane ed il modo in cui questo reagisce alla rieducazione (alcuni rispondono più velocemente e sono pronti dopo una settimana a passare allo step successivo, altri più lentamente). Nei casi più complessi, è necessario prolungare il tempo tra una lezione e l’altra fino a 10 giorni o 2 settimane per consentire a te di mettere in pratica gli esercizi assegnati e al cane di adattarsi più facilmente e senza stress alle nuove abitudini.
Gli incontri durano tutto il tempo che ti serve per capirne bene i contenuti e per concludere i vari step fino ad un massimo di 2h ciascuna.
Sì, entro la fine del percorso il problema sarà risolto o in via di risoluzione. Nei casi più complessi in cui è necessario più tempo gli incontri vengono distanziati maggiormente. Con il nostro programma la maggior parte dei problemi di comportamento del cane si risolvono in 1-2 mesi ed entro il numero di incontri stabiliti.
Generalmente non sono necessari ulteriori incontri. Tuttavia se dovessi riscontrare qualsiasi difficoltà e volessi proseguire, potrai acquistare altre incontri singolarmente e ad un prezzo scontato.
Al tuo domicilio o in un luogo adiacente, in base alle necessità. I problemi comportamentali vanno sempre trattati nel luogo in cui si manifestano.
Assolutamente si. Operiamo sempre nel rispetto del benessere del cane. Qualunque forma di coercizione o violenza, oltre a non essere mai considerata come mezzo per insegnare qualcosa al cane, è vietata.
Da anni Sos Dog Trainer opera a livello nazionale nel settore dell’educazione e addestramento cani grazie alle competenze ed all’esperienza dei suoi educatori cinofili, istruttori ed addestratori professionisti. Sos Dog Trainer ha educato migliaia di cani di tutte le razze ed età.
SOSDOGTRAINER ® è un marchio registrato. Copyright 2019 © All Rights Reserved. Il presente sito i suoi contenuti, testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono coperti da copyright e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore e dalla Normativa a Tutela dei Marchi (Legge 22 aprile 1941 n.633 e successive modifiche, Regio Decreto n. 929 del 21 giugno 1942 e successive modifiche) e dal Codice di Proprietà Intellettuale. Ne è vietata la copia, alterazione, distribuzione, pubblicazione o uso senza espressa autorizzazione.